BidiBrescia

Visita guidata per bambini – Il Castello e il Museo delle Armi di Brescia

Data

10 Lug 2023
Evento passato

Dove

Castello (Brescia)

Pensata per i bambiniEvento passato

Ecco la storia del “Falco d’Italia”: l’inespugnabile fortezza della città e i terribili cavalieri del museo

Lo chiamiamo “castello” di Brescia, ma per essere proprio precisi dovremmo dire “i castelli” perché sulla cima del colle Cidneo di fortezze visibili e visitabili ce ne sono almeno due. Sono una dentro l’altra come scatole cinesi. A differenziarle è l’epoca in cui sono state costruite ma anche la forma, pensata per rispondere a diverse strategie militari.

La più antica risale al Medioevo, alla signoria dei Visconti che governarono Brescia tra il XIV e gli inizi del XV secolo. Fu progettata per resistere agli assedi e agli attacchi con le catapulte, per essere protetta grazie alla difesa piombante e all’uso di armi bianche, archi, balestre e catapulte. Ne fanno parte il Mastio, le mura e i passaggi ad esso collegati, il ponte levatoio e la fossa viscontea oltre che la Torre Mirabella inglobata nella fortificazione medievale ma con una origine ben più antica.

Con l’avvento delle armi da fuoco e quindi dei cannoni, il castello medievale non è più adeguato così, in pieno Rinascimento, viene dotato di una nuova cortina muraria, di torri cilindriche, di bastioni a picca che – diremmo oggi – rappresentavano la tendenza più innovativa dell’architettura militare del Cinquecento.

Attraversando i ponti levatoi, salendo e scendendo dalle torri, percorrendo i camminamenti coperti e scoperti, esplorerai il castello, anzi i castelli, scoprendone storia e curiosità.

Arrivati in arce, il punto più alto della fortezza, entrerai con noi nel Mastio visconteo, il quartier generale del capitano della guarnigione, il luogo in cui lui viveva e prendeva tutte le decisioni relative alla guerra, al controllo sulla città e alla difesa della fortezza. Un cornicione affrescato ti mostrerà, ripetuto tantissime volte, lo stemma della signoria che aveva scelto come simbolo un grande biscione.

Ma la cosa più importante è che qui oggi è allestito il Museo delle armi di Brescia. Possiamo tranquillamente definirlo uno dei più belli e importanti d’Europa. Brescia infatti possiede una delle più ricche raccolte europee di armature e armi antiche. Lo sapevi?

Tantissime armature, armi da lancio o da botta e affascinanti ricostruzioni di drappelli (gruppo di uomini armati) a cavallo e a piedi ti renderanno facile la comprensione del modo di combattere e di organizzare un esercito nel XVI e nel XVII sec. Al secondo piano del mastio inizia la storia delle armi da fuoco. Lì potrai vederne l’evoluzione dai primissimi meccanismi di accensione alle più sofisticate armi ottocentesche.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: visita guidata per bambini
  • DURATA: due ore ca.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: molto difficoltosa nell'area del castello
  • CRITICITÀ: alti scalini per salire alla torre Coltrina, tratti di sterrato, salite e discese

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

10 Lug 2023
Evento passato

Dove

Castello (Brescia)

Vedi cosa abbiamo in calendario

Aprile 2025

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 1 Aprile
Nessun evento
Eventi del 2 Aprile
Nessun evento
Eventi del 3 Aprile
Nessun evento
Eventi del 4 Aprile
Nessun evento
Eventi del 5 Aprile
Nessun evento
Eventi del 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Eventi del 7 Aprile
Nessun evento
Eventi del 8 Aprile
Nessun evento
Eventi del 9 Aprile
Nessun evento
Eventi del 10 Aprile
Nessun evento
Eventi del 11 Aprile
Nessun evento
Eventi del 12 Aprile
Eventi del 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Eventi del 14 Aprile
Nessun evento
Eventi del 15 Aprile
Nessun evento
Eventi del 16 Aprile
Nessun evento
Eventi del 17 Aprile
Nessun evento
Eventi del 18 Aprile
Nessun evento
Eventi del 19 Aprile
Nessun evento
Eventi del 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Eventi del 21 Aprile
Nessun evento
Eventi del 22 Aprile
Nessun evento
Eventi del 23 Aprile
Nessun evento
Eventi del 24 Aprile
Nessun evento
Eventi del 25 Aprile
Nessun evento
Eventi del 26 Aprile
Nessun evento
Eventi del 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Eventi del 28 Aprile
Nessun evento
Eventi del 29 Aprile
Nessun evento
Eventi del 30 Aprile
Nessun evento

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.